Acquarius è in orbita

Il 9 giugno il razzo Delta II ha portato in orbita l’osservatorio della NASA con Acquarius, il sofisticato strumento in grado di determinare la salinità dei mari terrestri. Lo ha comunicato la NASA.
E gli scienziati potranno comprendere meglio i complessi legami esistenti tra le correnti marine, il ciclo dell’acqua e il clima. Per saperne di più: Acquarius: nello spazio per leggere la salinità dei mari.
Livelli scolastici
Autore
Silvia Minucci
Condividi
Leggi anche
-
Agenda 2030: Goal n. 13, agire per il clima
06/11/2017 da Silvia MinucciIl tredicesimo goal dell’Agenda 2030 punta a impedire il cambiamento climatico (post 15/02/2016) i cui effetti potrebbero rendere il nostro pianeta inadatto all’uomo. Il riscaldamento globale non si arresta, anzi accelera...
leggi -
Agenda 2030: Goal n. 6, Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
07/08/2017 da Silvia MinucciGarantire a tutti acqua potabile pulita e servizi igienico-sanitari efficienti è il 6° goal indicato dall’Agenda 2030 (post 15/02/2016). UN-Water, l’ente dell’ONU che si occupa dell’acqua dolce e dei servizi igienico-sanitari, ha pubblicato nel 2016 un rapporto che evidenzia come questo goal abbia un ruolo centrale nell’ambito dell’Agenda 2030: la gestione sostenibile delle acque dolci ha risvolti sociali, economici e ambientali e si collega strettamente a tutti gli altri goal...
leggi -
Acque reflue: una risorsa da non sprecare
13/03/2017 da Silvia MinucciIl 22 marzo la Giornata Mondiale dell’Acqua, riguarda l’acqua dolce, uno degli elementi essenziali per la vita di uomini, animali e piante. E’ stata istituita dall’ONU nel 1992 in seguito alle indicazioni della conferenza di Rio...
leggi -
L’addio a Sentinel 2B, in viaggio per proteggere le foreste
21/11/2016 da Silvia MinucciIl 15 novembre nella sede olandese dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea), si è tenuta la presentazione ai media del Sentinel 2B, il gemello del satellite già in orbita, lanciato nel 2015 nell’ambito del programma Copernico dell’Europa...
leggi -
World Water Day 2016: acqua e lavoro
21/03/2016 da Silvia MinucciIl 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 in seguito alla Conferenza di Rio. Tema per il 2016 è “acqua e lavoro” un binomio importante perché, come dice lo slogan dell’ONU, “migliore l’acqua, migliore il lavoro”...
leggi