Il 21 maggio, “Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo” (ONU, Unesco) istituita nel dicembre 2002 in seguito alla Dichiarazione Universale dell’Unesco sulla diversità culturale, si pone obiettivi che si integrano con quelli della “Convenzione sulla protezione e sulla promozione della diversità delle espressioni culturali” adottata dall’Unesco nel 2005: Supportare sistemi di governo che sostengano la cultura Ottenere un flusso equilibrato di beni e servizi culturali e aumentare gli scambi Integrare la cultura in strutture di sviluppo sostenibile Promuovere i diritti umani e le libertà fondamentali Oggi è particolarmente importante puntare al dialogo perché la maggior parte dei conflitti in atto sono causati dallo scontro tra differenti culture...
leggi